ViniDiCagnore

ITA
[gt-link lang="it" label="ITA" widget_look="lang_names"] [gt-link lang="en" label="ENG" widget_look="lang_names"]

VINIDICAGNORE

Cagnore

Dalle Marche, nel cuore dell’Italia…

alle Cagnore, un luogo che racconta una storia
di tradizione e di continuità

Mappa Italia Vini di Cagnore

Le Marche e il cuore dell’Italia

Un paesaggio tra Appennino e Adriatico

Le Marche sono una regione dell’Italia centrale, affacciata sul Mare Adriatico e attraversata dalla dorsale appenninica. Si estendono come un mosaico di colline, borghi storici e paesaggi rurali, incorniciati da una natura rigogliosa e da un’eredità culturale profonda.

La provincia di Macerata, e in particolare l’area di San Severino Marche, si distingue per il suo carattere autentico: colline fertili, armonia paesaggistica, e una tradizione agricola che affonda le radici nei secoli.
Questo equilibrio tra natura e cultura rende la zona ideale per la viticoltura, da sempre protagonista delle economie locali.

la contrada cagnore

Cagnore è una contrada collinare del comune di San Severino Marche, nelle Marche, regione del centro Italia ricca di fascino e storia. Già in documenti catastali del 1500, Cagnore veniva descritta come terreno agricolo di pregio, apprezzato per la sua esposizione, la sua altitudine, e la particolare protezione dai venti, che lo rendevano ideale per la coltivazione della vite.
Le colline dolci, la fertilità del suolo e il microclima unico sono da secoli elementi distintivi di questa terra.

Mappa Cagnore